Recensione: Phonetics On and On – Horsegirl

Scritto da il 10 Aprile 2025

A tre anni da Version Of Modern Performance il terzetto di Chicago torna con il loro secondo album, Phonetics On and On, (uscito il 14 febbraio 2025), confermando tutti gli auspici che avevano accompagnato quel promettente esordio. Frugando tra i propri artisti della vita, quasi in preda ad un attacco di crate digging spirituale, le Horsegirl continuano a disegnare il profilo di un’identità che, a dispetto della giovanissima età, non procede certo a tentoni.

Horsegirl – Phonetics On & On

La regia di Cate Le Bon promuove una sterzata minimalista e trasforma l’estetica del “less is more” in una tesi di laurea dedicata alla storia dell’indie rock americano. Gli sferraglianti intrecci delle chitarre, tipici della gioventù sonica, con la complicotà di una provvidenziale dose di appuccicose cantilene di scuola pavementiana, sono i preziosi francobolli di una cartolina che arriva direttamente dalla Factory di Andy Warhol e porta i saluti di Lou Reed e John Cale.
7.2/10

By Manuel Nash

 

A Radio Elettrica abbiamo bisogno del sostegno di tutti.

Se ti piace quello che facciamo… Sostienici!



 


Traccia corrente

Titolo

Artista

Background
WhatsApp chat