Anche se la rock band degli Stillwater è frutto della fantasia di Cameroon Crowe (Non per soldi …ma per amore, Vanilla sky), la colonna sonora di questo film è reale e suona davvero bene.
I Traum fanno musica “alla vecchia maniera”, concepita come band e non come espressione dell’estro dei singoli. Ci siamo fatto raccontare il loro progetto da Luca Ciffo.
Qual è il peso delle proprie scelte? Quanto è difficile non uniformarsi agli standard della società? Lo capiremo seguendo Brendan Fraser nella sua magnifica interpretazione in The Whale.
Possono alcune misteriose lettere sconvolgere la vita di una famiglia sobria e devota? Ce lo racconta la regista Thea Sharrock ispirandosi a fatti realmente accaduti.
Cosa resta del vento di cambiamento di quella rivoluzione culturale che è stata il ’68? Se lo chiedono i protagonisti de Il Grande Freddo, film generazionale con una colonna sonora di sottofondo tutta da ascoltare (e da leggere).
Cosa serve a un addetto alle pulizie dei bagni pubblici di Tokio per essere felice? Ce lo racconta Wim Wenders nel suo nuovo, estatico, film.

Le prime registrazioni inedite di Paco De Lucía con suo fratello pepe saranno pubblicate in un album nell’anno del 10° anniversario della morte del leggendario chitarrista.
Brani noti e meno noti, successi annunciati e perle nascoste. I DJ di Radio Elettrica vi propongono due classifiche: gli highlights delle uscite dell’ultimo mese e brani del passato da riscoprire. Ecco gli Highlights selezionati per la vostra/nostra playlist di Marzo 2024 Ty Segall – I Hear (Maura Cenciarelli) Man Of Moon – You And […]
Dal 2024 a Roma, per tutte le opere di manutenzione pubblica sarà obbligatorio l’utilizzo di pitture “mangia-smog”. La decisione rappresenta una svolta nella lotta all’inquinamento atmosferico e vede come pioniere l’imprenditrice romana Veronica De Angelis, fondatrice di Yourban2030.
Cosa succederebbe se il mondo non conoscesse i Beatles perché mai formatasi come band? Il risultato è Yesterday, una commedia brillante e piena di buona musica.